Mauro Drudi
Mauro Drudi nasce a Cattolica, sulla riviera adriatica, nel dicembre del 1963. Di madre pittrice e padre commerciante, smette di dipingere a olio a 7 anni, smette di fare grafica pubblicitaria a 15, smette di correre in moto a 20, di studiare a 21. Cerca di inquadrarsi in una vita “nella norma”, ma di lì a poco la sua vena artistica ha il sopravvento. Significative le sue riflessioni sulla condizione della donna con il progetto LEI che lo portano a organizzare diverse personali. Drudi Punta molto sulla condizione della donna nel mondo, il concetto di donna orientale e donna occidentale. I legni rappresentano quella che è la condizione della donna nei paesi dove non esiste parità di diritti, con legni e supporti vissuti e sfregiati. Le tele invece intonse, patinate, quasi perfette, con questo sorriso abbozzato sono un po' lo specchio delle società dove la donna emancipata si erge alla pari degli uomini. Nelle installazioni si vedono le cosiddette "città di donne" che, nonostante tutte le avversità, si uniscono in una sorta di piramide che le porta ad innalzarsi su tutto e tutti in una commistione di passato e presente.

Opere di Mauro Drudi
Lei
di Mauro Drudi acrilico su legno
46,5x24,5cm
2019
46,5x24,5cm
2019