Sam Francis
Nato e morto a San Mateo in California (25 giugno 1923 – 4 novembre 1994), Sam Francis è stato un pittore statunitense aderente alla corrente dell’Espressionismo Astratto americano, per molti versi vicino all’Action Painting di Pollock.
Dopo aver compiuto gli studi di botanica, medicina e psicologia all'University of California, entra al servizio dell'United States Air Force durante la Seconda guerra mondiale.Ferito durante un incidente, torna in California e intraprende gli studi in arte frequentando la School of Arts, allievo di Clyfford Still. Inizialmente influenzato dal lavoro degli Espressionisti Astratti, si interessa all’uso espressivo del colore, aderendo in seguito alla corrente dell’Action Painting ma, a differenza di Pollock, Sam Francis utilizza la tela in senso verticale, lasciando “sgocciolare” il colore dall’alto verso il basso.Nel 1959 partecipa a Documenta II di Kassel e alla Biennale di San Paolo in Brasile. I suoi dipinti sono esposti nei musei più importanti del mondo, dal Centre Pompidou di Parigi, al MoMA di New York, passando per l’Idemitsu Museum of Arts di Tokyo.

Opere di Sam Francis
acrilico su tela
46x60cm
1973
46x60cm
1973